La simulazione si compone di due contratti
La simulazione si compone del contratto con cui le parti creano un’apparenza giuridica (accordo simulato) e una controdichiarazione costitutiva della fittizietà del contratto in cui le parti indicano se e…
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. Juri Rudi
La simulazione si compone del contratto con cui le parti creano un’apparenza giuridica (accordo simulato) e una controdichiarazione costitutiva della fittizietà del contratto in cui le parti indicano se e…
Alla luce della più recente giurisprudenza di legittimità, ai fini delle preclusioni processuali di cui all’art. 183 cpc in combinato disposto con l’art. 189 cpc, le domande giudiziarie devono distinguersi…
Posto che la locazione abitativa deve essere redatta per iscritto a pena di invalidità (art. 1, co. 4, L. n. 431/1998), al di fuori delle ipotesi di illiceità (art. 1417…
L’azione di simulazione (assoluta o relativa) e quella revocatoria, pur diverse per contenuto e finalità, possono essere proposte entrambe nello stesso giudizio in forma alternativa tra loro o, anche, eventualmente…
In materia di simulazione (art. 1414 cc), non sono ammissibili tra le parti (art. 1417 cc) la prova testimoniale e quella per presunzioni della simulazione assoluta della quietanza, che dell’avvenuto…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.