Categoria: (07) Capo VII – Di alcune specie di obbligazioni (artt. 1277-1320 cc)

Gli interessi moratori rilevano ai fini del calcolo del tasso usurario?

Ai fini della rilevazione dei tassi usurari e dal computo del Teg vanno esclusi gli interessi di mora, i quali sotto il profilo funzionale, hanno una funzione risarcitoria, in ragione…

Interessi convenzionali: giuridicamente irrilevante la c.d. usura sopravvenuta

Nei contratti di mutuo, allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso dello svolgimento del rapporto, la soglia dell’usura, come determinata in base alle disposizioni…

Gli interessi moratori rilevano ai fini del calcolo del tasso usurario?

Ai fini della rilevazione dei tassi usurari e dal computo del Teg vanno esclusi gli interessi di mora, i quali sotto il profilo funzionale, hanno una funzione risarcitoria, in ragione…

Interessi convenzionali: giuridicamente irrilevante la c.d. usura sopravvenuta

Nei contratti di mutuo, allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso dello svolgimento del rapporto, la soglia dell’usura, come determinata in base alle disposizioni…

Anatocismo: il punto sulle clausole di capitalizzazione trimestrale degli interessi

La validità della clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi debitori deve essere oggetto di valutazione alla luce del disposto di cui all’art. 1283 cc, che sancisce un divieto generale di…