Danno biologico inferiore al 10%: escluso il risarcimento se manca l’accertamento strumentale della lesione

Il danno alla persona per lesioni di lieve entità (microlesioni o lesioni micropermanenti) è risarcibile solo se suscettibile di accertamento clinico strumentale obiettivo, ovvero a seguito di riscontro medico-legale da cui risulti visivamente o strumentalmente accertata l’esistenza della lesione. Tale limitazione -solo recentemente introdotta (art. 139 D.Lgs. n. 209/2005 – Codice delle Assicurazioni, come novellato […]

Read More &#8594

I presupposti della responsabilità per fatto degli ausiliari

In tema di responsabilità ex art. 1228 cc, possono considerarsi ausiliari del debitore solo coloro la cui opera sia assoggettata ai suoi poteri di direzione e controllo, a prescindere dalla natura giuridica del rapporto che li lega o quando l’attività del preteso ausiliario sia collegata all’organizzazione aziendale del debitore della prestazione. Se, invece, il fatto […]

Read More &#8594

La penale per l’estinzione anticipata del mutuo rileva ai fini della soglia di usura?

La penale per l’estinzione anticipata del mutuo non rileva ai fini della soglia di usura, perché non costituisce un costo relativo all’erogazione del credito; la funzione della clausola (che prevede una commissione), infatti, è quella di compensare la parte non inadempiente dalle conseguenze che derivano dall’inadempimento della controparte. Tribunale di Modena (Pagliani), sentenza n. 1552 […]

Read More &#8594