Revocatoria: al debitore convenuto in giudizio spetta l’onere di provare la residua capienza qualitativa e quantitativa del proprio patrimonio
In tema di revocatoria (art. 2901 cc), occorre verificare l’eventuale diminuzione patrimoniale al momento del …
Il valore probatorio delle dichiarazioni rilasciate agli agenti accertatori
Nel giudizio di opposizione a ordinanza ingiunzione, i verbali redatti dai funzionari degli ispettori fanno …
Nel mutuo alla francese, non può esserci anatocismo
Non è concettualmente configurabile il fenomeno anatocistico con riferimento a mutuo con ammortamento c.d.alla francese, …
La testimonianza de relato: occorre distinguere la fonte della conoscenza indiretta
In tema di rilevanza probatoria delle deposizioni di persone che hanno solo una conoscenza indiretta …
Il procuratore Gratteri sulla riforma Cartabia
(clicca sull’immagine per aprire il video dell’intervista al minuto della dichiarazione) Non so se il …
[SS.UU.] Il debitore può essere dichiarato fallito anche prima ed indipendentemente dalla risoluzione del concordato
Nella disciplina della legge fallimentare risultante dalle modificazioni apportate dal D.Lgs. n. 5/2006 e dal …
[Riforma Cartabia] Come cambia l’art. 267 cpc
Codice di procedura civile ➡️ Libro secondo – Del processo di cognizione ➡️ Titolo I …