Abuso del processo: la condanna d’ufficio per lite temeraria
La condanna per responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 cpc co. 3 è applicabile …
La liquidazione equitativa del danno può avvenire solo quando il danno sia certo nell’an ma non sia possibile determinarlo nel suo preciso ammontare
L’esercizio del potere discrezionale di liquidare il danno in via equitativa, conferito al giudice dagli …
I limiti alla liquidazione equitativa del danno
L’art. 1226 cc consente una parziale relevatio ab onere probandi sull’entità del danno, ma senza …
[Riforma Cartabia] Come cambia l’art. 343 cpc
Codice di procedura civile ➡️ Libro secondo – Del processo di cognizione ➡️ Titolo III …
Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …
Opposizione a ordinanza-ingiunzione: il lavoratore dipendente è incapace a testimoniare e inattendibile?
In tema di sanzioni amministrative, il lavoratore può rendere testimonianza poiché egli non può intervenire …
L’obbligo di motivazione dell’ordinanza ingiunzione non riguarda la sanzione
L’obbligo di motivazione dell’ordinanza ingiunzione (art. 18, co. 2, L. n. 689/1981) è preordinato allo …