Motivi d’appello: la riproposizione delle argomentazioni svolte in primo grado
Ai fini della specificità dei motivi richiesta dall’art. 342 cpc, l’esposizione delle ragioni di fatto …
I nuovi limiti di ammissibilità dell’appello
In tema di ammissibilità dell’appello, il nuovo art. 342 cpc non richiede che le deduzioni …
La domanda ex art. 96 cpc è incompatibile con la propria soccombenza
La responsabilità processuale aggravata o lite temeraria (art. 96 cpc) è testualmente incompatibile con la …
Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …
Sanzione amministrativa: l’ordinanza ingiunzione può essere motivata per relationem
L’obbligo di motivazione dell’ordinanza ingiunzione è preordinato allo scopo di consentire all’ingiunto la tutela dei …
Appalto: i vizi e le difformità dell’opera
In tema di appalto (art. 1655 cc e ss.), il committente ha diritto di chiedere …
Responsabilità da cose in custodia: la rilevanza causale della condotta imprudente del danneggiato
La condotta del danneggiato, il quale entri in interazione con la cosa, si atteggia diversamente …
