Le memorie istruttorie non possono aggirare le preclusioni assertive
Le istanze istruttorie sono inammissibili, laddove vertano su fatti che non siano stati dedotti in …
I presupposti per la cancellazione di espressioni sconvenienti ed offensive contenute negli scritti difensivi
La sussistenza dei presupposti per la cancellazione di espressioni sconvenienti ed offensive contenute negli scritti …
Responsabilità processuale aggravata: la condanna in proprio del rappresentante
La condanna per responsabilità processuale aggravata (art. 96 cpc) del rappresentante può essere ravvisata solo …
Responsabilità processuale aggravata: la quantificazione dell’importo quale quota delle spese legali
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria (art. 96 cpc) può essere quantificata …
Contratto autonomo di garanzia: l’exceptio doli generalis
L’”exceptio doli generalis” ha ad oggetto la condotta abusiva o fraudolenta di colui che, nell’avvalersi …
La nullità della citazione per incertezza della domanda
La nullità della citazione ai sensi dell’art. 164 cpc co. 4 può essere dichiarata soltanto …
Le caratteristiche del contratto autonomo di garanzia e le differenze rispetto alla fideiussione
Il contratto autonomo di garanzia si caratterizza, rispetto alla fideiussione (art. 1936 cc), per l’assenza …
