I principi generali regolatori della responsabilità professionale
Nelle prestazioni rese nell’esercizio di attività professionali, al professionista è richiesta, ex art. 1176 cc, …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
L’azione revocatoria spetta anche al creditore eventuale, bastando un’aspettativa creditoria non prima facie pretestuosa
L’art. 2901 cc ha accolto una nozione lata di credito, comprensiva della ragione o aspettativa, …
È valida la multa stradale priva dell’importo da pagare e contenente l’erronea indicazione della norma contestata?
La mancata indicazione nel verbale dell’importo della sanzione edittale da corrispondere per violazione al codice …
Il credito portato da decreto ingiuntivo opposto basta ad agire in revocatoria ordinaria?
Ai fini dell’accoglimento dell’azione revocatoria ordinaria, è sufficiente la titolarità di un credito eventuale, quale …
L’aliud pro alio nella compravendita
In tema di compravendita, si ha consegna di “aliud pro alio”, la quale dà luogo …
Notifiche telematiche in proprio: la procura alle liti deve essere allegata alla PEC o basta che sia depositata nel fascicolo processuale?
In tema di notifica telematica di atto processuale (nella specie, ricorso per decreto ingiuntivo e …