I presupposti dell’opposizione tardiva a decreto ingiuntivo
Ai fini della legittimità dell’opposizione tardiva a decreto ingiuntivo non è sufficiente l’accertamento dell’irregolarità della …
Il principio di non contestazione
Ai sensi dell’art. 115 cpc, ogni volta che sia posto a carico di una delle …
I presupposti dell’azione di ripetizione di indebito
L’accoglimento dell’azione di ripetizione di indebito (art. 2041 cc) postula che si deduca e dimostri …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la posizione processuale delle parti è invertita
L’opposizione a decreto ingiuntivo introduce un giudizio di cognizione, che segue le regole del giudizio …
I limiti al pignoramento del fondo patrimoniale della famiglia
L’art. 170 cc vieta l’esecuzione sui beni del fondo e sui loro frutti per debiti …
Il danno non patrimoniale alla reputazione non è in re ipsa
Anche i danni non patrimoniali derivanti dalla lesione di diritti fondamentali della persona costituzionalmente tutelati, …
Responsabilità da cose in custodia: la rilevanza causale della condotta imprudente del danneggiato
La condotta del danneggiato, il quale entri in interazione con la cosa, si atteggia diversamente …