Interessi usurari: al cliente incombe la prova, trimestre per trimestre, del superamento del tasso soglia (TSU)
È onere del cliente, il quale deduca l’applicazione da parte della banca di tassi usurari, …
I 4 requisiti della notifica ex art. 140 cpc
Se il destinatario dell’atto è temporaneamente assente dal suo domicilio e se non è possibile …
[Deontologia forense] Il contratto di patrocinio e l’accordo sul compenso professionale
In due recenti sentenze, di cui riporto in calce le relative massime, la Corte di …
Il rispetto pedissequo del contratto può costituire esercizio abusivo del diritto?
Per parlare di esercizio abusivo di un diritto occorre condotta che, pur formalmente conforme al …
Il punto sulla responsabilità del committente e dell’appaltatore in caso di danni a terzi
Nei confronti dei terzi danneggiati dall’esecuzione di opere, effettuate in forza di un contratto di …
Responsabilità dell’avvocato: l’asserito inadempimento professionale non è idoneo ex se a giustificare il risarcimento del danno
La responsabilità dell’avvocato non può affermarsi per il solo fatto del suo non corretto adempimento …
Convivenza more uxorio: alla cessazione del rapporto il partner deve restituire le rate del mutuo?
Le attribuzioni patrimoniali a favore del convivente “more uxorio” effettuate nel corso del rapporto configurano …
