Preclusioni processuali: i nuovi limiti al divieto di mutatio libelli
La modificazione della domanda ammessa ex art. 183 c.p.c. (ora, 171 ter cpc), può riguardare …
Responsabilità del custode: il danneggiato deve provare l’oggettiva pericolosità della cosa
La oggettiva pericolosità della cosa, avuto riguardo a tutte le circostanze specifiche del caso concreto, …
I presupposti per la risarcibilità danno futuro
La rilevante probabilità di conseguenze pregiudizievoli è configurabile come danno futuro immediatamente risarcibile quante volte …
L’onere probatorio in materia contrattuale è semplificato (salvo si tratti di obbligazioni negative)
Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
I presupposti della responsabilità solidale tra intermediario e promotore
Ciò che rileva ai fini dell’accertamento della responsabilità solidale tra intermediario e promotore è che …
Mastoplastica additiva e risarcimento del danno non patrimoniale per la rottura della protesi: la “personalizzazione” non può riguardare le conseguenze “normali” dell’illecito
Una lesione della salute può avere ripercussioni necessariamente comuni a tutte le persone che dovessero …