Sinistri stradali: i presupposti per l’intervento del FGVS
Nel caso di sinistro causato da veicolo non identificato, l’obbligo risarcitorio nei confronti della vittima, …
FGVS e “pirata della strada”: la querela contro ignoti è presupposto dell’indennizzo?
Ai fini del risarcmento del danno da parte del FGVS è necessario che il danneggiato …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
Responsabilità dei padroni e dei committenti: il rapporto di “occasionalità necessaria” (spec. nell’intermediazione mobiliare)
In tema di responsabilità dei padroni e dei committenti (art. 2049 cc), il rapporto di …
Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del correntista
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
Condanna per lite temeraria: non basta la semplice prospettazione di tesi giuridiche opinabili o infondate
La temerarietà della lite sottende la consapevolezza dell’infondatezza delle domande proposte e delle tesi sostenute …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la posizione processuale delle parti è invertita
L’opposizione a decreto ingiuntivo introduce un giudizio di cognizione, che segue le regole del giudizio …