Sanzione amministrativa: l’efficacia probatoria dei verbali ispettivi
I “verbali ispettivi”, alla stregua di ogni altra attività di indagine compiuta dalla Pubblica Amministrazione, …
Opposizione a ordinanza-ingiunzione amministrativa: l’onere della prova a carico della P.A. opposta
Nel procedimento di opposizione a sanzione amministrativa si applicano i criteri di riparto dell’onere della …
Si considera mediatore chi mette in relazione diverse parti per la conclusione di un affare
Si considera mediatore chi mette in relazione diverse parti per la conclusione di un affare …
La domanda giudiziale va identificata in base al bene della vita
In tema di azione per il risarcimento dei danni, nel suo nucleo immodificabile, la domanda …
Debiti di valore: il c.d. metodo del cumulo congiunto
Nel caso in cui l’obbligazione abbia ad oggetto un debito di valore, si ammette il …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …