Il principio di non contestazione non riguarda i documenti (che semmai possono essere disconosciuti)
L’onere di contestazione (art. 115 cpc) riguarda le allegazioni delle parti e non i documenti …
Gli stranieri residenti in Italia possono condurre veicoli con la patente del Paese d’origine?
I titolari di una patente extracomunitaria possono condurre veicoli sul territorio italiano con il documento …
Truffa on line: la banca rimborsa al cliente il bonifico fatto tramite home banking
In tema di truffa informatica, la responsabilità dell’operatore bancario è espressamente disciplinata normativamente dall’art. 10, …
La violazione del patto di esclusiva giustifica la risoluzione del contratto di agenzia (ed esclude ogni indennità per l’agente inadempiente)
Nel contratto di agenzia, il patto di esclusiva (art. 1743 cc) è una clausola di …
Contratto di agenzia: la deroga al diritto di esclusiva
Il diritto di esclusiva previsto dall’art. 1743 cc può essere derogato dalle parti in forza …
Condanna per lite temeraria: non basta la semplice prospettazione di tesi giuridiche infondate
La condanna per responsabilità processuale aggravata, per lite temeraria, quale sanzione dell’inosservanza del dovere di …
I presupposti dell’opposizione tardiva ex art. 650 cpc
Ai sensi dell’art. 650 cpc co. 3, “L’opposizione non è più ammessa decorsi dieci giorni …