Contratto per adesione e contratto quadro o normativo
Possono qualificarsi come contratti “per adesione”, rispetto ai quali sussiste l’esigenza della specifica approvazione scritta …
Responsabilità ex art. 2051 cc: la causa ignota resta a carico del custode
La responsabilità per danni alle cose in custodia (art. 2051 cc) è presumibile “juris tantum” …
L’azione di simulazione esercitata dal creditore di una delle parti
Il creditore di una delle parti, il quale agisca per far dichiarare la simulazione di …
Definire “arrogante” la pretesa avversaria è un’espressione offensiva o sconveniente?
Deve essere ordinata, ai sensi dell’art. 89 cpc, la cancellazione delle frasi contenute in atti …
Le auto elettriche possono accedere incondizionatamente alla ZTL senza necessità di alcuna comunicazione al Comune
L’accesso alla ZTL – laddove previsto incondizionatamente in base alla legge (nella specie, a favore …
GM Co-pilot, il software di intelligenza artificiale sulla giurisprudenza modenese
Scopri la rivoluzione nella ricerca giuridica di GM Co-pilot, il software di intelligenza artificiale …
Apertura di credito e revocatoria: come stabilire l’anteriorità del credito rispetto all’atto da revocare?
In tema di revocatoria, l’anteriorità del credito rispetto all’atto da revocare va stabilita con riferimento …