[IMPORTANTE, dopo SS.UU. n. 33719/2022] Mutuo fondiario: se l’importo massimo erogabile è superiore all’80% del valore dell’immobile oggetto dell’ipoteca, il contratto è invalido?
In tema di mutuo fondiario, il limite di finanziabilità di cui all’articolo 38, secondo comma, …
La violazione del beneficium excussionis può essere eccepita dal socio mediante opposizione all’esecuzione e a precetto
Il beneficio di preventiva escussione previsto dall’art. 2304 cc costituisce vera e propria condizione dell’azione …
L’assegno emesso a garanzia di un debito è un titolo cartolare (ed esecutivo) nullo
L’emissione di un assegno in bianco o postdatato, cui di regola si fa ricorso per …
Citazione iscritta a ruolo prima della sua notifica: il giudizio è improcedibile?
Deve escludersi che sia inesistente o inefficace un’iscrizione a ruolo eseguita dall’attore prima della notificazione …
Le conseguenze della c.d. usura sopravvenuta
Per la qualificazione di un tasso come usurario occorre fare applicazione dell’art. 644 c.p., tenendo …
Investimento del pedone ed onere della prova liberatoria a carico del conducente del veicolo
In materia di circolazione stradale, in caso di investimento di pedone, il conducente del veicolo …
Le modalità per il disconoscimento di conformità di una copia al suo asserito originale (e le differenze con il disconoscimento di una scrittura privata o della sua sottoscrizione)
In tema di prova documentale, l’onere di disconoscere la conformità tra l’originale di una scrittura …