Vietata la c.d. CTU esplorativa
La consulenza tecnica d’ufficio non può essere disposta al fine di esonerare la parte dal …
La ricognizione di debito effettuata tramite email (non certificata)
Il riconoscimento del debito è valido anche quando è effettuato con un messaggio di posta …
Forma ad substantiam e contratti bancari monofirma: la produzione in giudizio integra il requisito della sottoscrizione
I contratti bancari (nella specie: mutuo) devono rivestire la forma scritta a pena di nullità …
Contratti bancari e fideiussione: la clausola, redatta secondo il modello ABI, che deroga all’art. 1957 cc è nulla per violazione della disciplina anti trust
In tema di contratti bancari, la clausola, redatta secondo il modello ABI, in deroga all’art. …
Beneficium excussionis: il fallimento o l’ammissione della società debitrice alla procedura di concordato preventivo è sufficiente per agire contro il socio?
In tema di beneficio di preventiva escussione, il fallimento o l’ammissione della società debitrice alla …
Nulla la sentenza se il GdP non invita le parti a precisare le conclusioni
Anche nel procedimento dinanzi al Gdp, la sentenza è nulla se emanata senza previa precisazione …
Il commercialista che non sia in grado di eseguire la prestazione richiesta deve suggerire al cliente di rivolgersi ad altro professionista
La responsabilità del prestatore di opera intellettuale (nella specie, commercialista), nei confronti del proprio cliente, …