Il comodato è un contratto unilaterale (o bilaterale imperfetto) non soggetto ai rimedi risolutori di diritto comune
La gratuità del comodato fa sì che esso si atteggi quale contratto unilaterale, in quanto …
Insanabilmente nullo il contratto di appalto che non preveda la tracciabilità dei pagamenti e dei flussi finanziari
Nei contratti di appalto di lavori, forniture e servizi è “obbligatorio” l’inserimento delle clausole inerenti …
Rito locatizio: la costituzione tardiva del resistente inficia le contestazioni dei fatti affermati dall’attore?
Nelle controversie in materia locatizia, a cui si applica il rito del lavoro ex art. …
Quando il sottotetto è condominiale?
L’eventuale natura condominiale del sottotetto, in mancanza di univoche indicazioni contenute nei titoli di provenienza, …
Condominio: è valida la delibera di approvazione del bilancio che indichi generiche voci di spesa?
In tema di condominio degli edifici, per la validità della delibera di approvazione del bilancio …
La prescrizione dell’indennizzo per l’ingiustificato arricchimento
L’indennizzo per l’ingiustificato arricchimento ex art. 2041 c.c. è soggetta al termine prescrizionale ordinario di …
Quali sono gli elenchi pubblici da utilizzare per le notifiche PEC?
Ecco la lista degli elenchi pubblici (di cui all’art. 16-ter D.L. 18 ottobre 2012, n. …