[importante] Ricorso per D.I. e relativa opposizione a cavallo della Riforma Cartabia: quale disciplina si applica?
A differenza della novella processuale di cui alla L. n. 69/2009, la riforma c.d. Cartabia …
Per la revocatoria basta una ragionevole aspettativa di credito (anche se contestato, purché non pretestuoso)
Per legittimare l’azione revocatoria basta una ragionevole aspettativa di credito, pure se contestato (ma non …
Responsabilità da cose in custodia e prova liberatoria a carico del custode
Per escludere la propria responsabilità, il custode deve offrire la prova contraria alla presunzione iuris …
Opposizione a ordinanza-ingiunzione amministrativa: l’onere della prova a carico della P.A. opposta
Nel procedimento di opposizione a sanzione amministrativa si applicano i criteri di riparto dell’onere della …
Revocatoria: la cessione a favore di familiari o conviventi fa scattare le presunzioni
La prova della “partecipatio fraudis” del terzo, necessaria ai fini dell’accoglimento dell’azione revocatoria ordinaria nel …
Procedimento monitorio e contratti sinallagmatici
Nel caso di contratto sinallagmatico, l’ingiunzione è concedibile soltanto in presenza di prova dell’adempimento della …
L’onere probatorio in materia contrattuale è semplificato (salvo si tratti di obbligazioni negative)
Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per …