Clausola risolutiva espressa: la valutazione dell’inadempimento
La pattuizione della clausola risolutiva espressa preclude al giudice la valutazione della non scarsa importanza …
Danno biologico: il danno esistenziale non costituisce una autonoma voce risarcitoria
Il danno biologico, definito dagli artt. 138 e 139 d.lgs. n. 209/2005, consiste nella lesione …
[formulario] La nuova forma degli atti giudiziari: ecco il modello predisposto secondo le specifiche del D.M. Giustizia n. 110/2023
In allegato, il file word predisposto secondo le specifiche del DM Giustizia n. 110/2023, in …
Responsabilità medica: ente e sanitario rispondono a titolo diverso ma in solido
Il concorso della responsabilità contrattuale della struttura sanitaria ed extracontrattuale del medico rende applicabili i …
La responsabilità da cose in custodia è oggettiva
In tema di responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia ex art. 2051 …
Responsabilità da cose in custodia: il dubbio o l’incertezza rimane a carico del custode
Per andare esente da responsabilità ex art. 2051 cc, il custode deve dar prova che …
La condanna al rimborso delle spese per la negoziazione assistita (secondo i criteri della soccombenza giudiziale)
La liquidazione delle spese legali stragiudiziali preparatorie (cioè quelle relative ad attività stragiudiziale seguita da …