Opposizione a decreto ingiuntivo: la liquidazione delle spese legali
Nel procedimento per ingiunzione la fase monitoria e quella di opposizione fanno parte di un …
Il richiamo cumulativo di clausole vessatorie (e non)
Nel caso di condizioni generali di contratto, l’obbligo della specifica approvazione per iscritto a norma …
[importante] In cosa consiste il danno da perdita parentale (c.d. riflesso o da rimbalzo) da risarcire ai congiunti per il decesso del familiare?
In tema di lesioni conseguenti a sinistro stradale, il danno “iure proprio” subito dai congiunti …
È nulla o inesistente la notifica PEC proveniente da (o spedita ad) un indirizzo PEC non presente nei pubblici elenchi?
È inesistente la notifica PEC di cui non sia stata generata la ricevuta di avvenuta …
La liberalizzazione degli impianti di distribuzione di carburanti: il punto sul quadro normativo vigente
Con una lunga e complessa serie di riforme (D.Lgs. n. 32/1998; D.L. n. 7/2007 conv. …
Condominio: la natura privata o comune dei lucernari
I lucernai hanno natura privata e non condominiale, in quanto elementi integranti delle singole unità, …
Responsabilità da cose in custodia e contratto di locazione: è responsabile il conduttore o il proprietario dell’immobile?
Il contratto di locazione comporta il trasferimento al conduttore dell’uso e del godimento del bene, …