L’eccezione di incompetenza per territorio deve essere completa (a pena di inammissibilità)
Nelle cause relative a giudizi di obbligazione, il convenuto che eccepisce l’incompetenza per territorio ha …
Redazione di un progetto: è di risultato l’obbligazione di architetti, ingegneri e geometri
L’architetto, l’ingegnere o il geometra, nell’espletamento dell’attività professionale consistente nell’obbligazione di redigere un progetto di …
Il presupposto dell’actio finium regundorum
L’azione di regolamento dei confini (art. 950 cc) è diretta ad individuare l’esatta estensione di …
Condominio: la richiesta di convocazione dell’assemblea all’amministratore è a forma libera
La richiesta di convocazione dell’assemblea condominiale può essere presentata da due condòmini che rappresentino almeno …
Tutela del consumatore nel caso di fideiussione: si guarda al garante (e non al garantito)
Nel contratto di fideiussione, i requisiti soggettivi per l’applicazione delle norme consumeristiche devono essere valutati …
La prova documentale può valere anche contro la stessa parte che la produce in giudizio
L’acquisizione nel corso di un procedimento di un mezzo di prova comporta la sua totale …
La rinuncia alle comparse conclusionali
Le parti possono rinunciare, con il consenso del Giudice, ai termini per lo scambio di …