Soggetti non obbligati ad avere una PEC: l’elezione di domicilio speciale ex art. 47 c.c. presso un indirizzo PEC
In tema di notifica alle persone fisiche non obbligate ad avere una propria PEC (posta …
Circolazione stradale: le “microcars” non sono cicli o motocicli ma motoveicoli
In tema di sanzioni amministrative per violazione del codice della strada, le cosiddette “microcars” sono …
La risoluzione per mancato rispetto di un termine essenziale e la risoluzione per inadempimento da inosservanza di un termine non essenziale sono domande diverse
La domanda di risoluzione del contratto per inosservanza del termine essenziale richiede la verifica dell’esistenza …
La querela di falso può essere proposta direttamente contro la copia prodotta in giudizio, senza previo disconoscimento della sua conformità all’originale
In caso di documento prodotto in copia, è ammissibile la querela di falso proposta direttamente …
Danno biologico: una invalidità macropermanente anche elevata non fa presumere un diminuzione della capacità di produrre reddito
In tema di danno alla persona, la presenza di postumi macropermanenti (ad esempio, del 50%) …
Locazione: il patto del canone “in nero” è insanabilmente nullo, anche se successivamente registrato
Nei contratti di locazione ad uso non abitativo, il patto mediante il quale le parti …
Chi tace non (sempre) consente
In materia di formazione del contratto, l’accettazione non può essere dedotta dal semplice silenzio mantenuto …