Vendita forzata: i limiti all’esclusione della garanzia per vizi della cosa
Nella vendita coattiva l’esclusione della garanzia per difetti della cosa, contemplata dall’art. 2922 c.c., è …
La condanna alle spese processuali non può essere pronunciata in favore del contumace vittorioso
La condanna alle spese ex art. 91 c.p.c. ha il suo fondamento nell’esigenza di evitare …
[utilità] Il Protocollo Sfratti del Tribunale di Modena
In calce, il Protocollo Convalide Sfratti stipulato tra il COA e il Tribunale di Modena.…
I presupposti dell’opposizione tardiva alla convalida di sfratto
L’opposizione tardiva alla convalida di sfratto, dopo la fase rescindente, che deve acclarare il suo …
Il frazionamento della proprietà di un edificio fa sorgere un condominio con presunzione di comunione “pro indiviso” di parti destinate all’uso comune
In caso di frazionamento della proprietà di un edificio comune, a seguito dell’attribuzione in sede …
La sentenza pronunciata tra il creditore e uno dei debitori in solido non ha effetto contro gli altri debitori
In tema di obbligazioni solidali, la sentenza pronunciata tra il creditore e uno dei debitori …
Appalto: l’accertamento della totale difformità dell’opera
In tema di responsabilità dell’appaltatore, al fine di valutare la totale difformità di un intervento …