La ricognizione di debito e la promessa di pagamento non costituiscono autonoma fonte di obbligazione
La ricognizione di debito e la promessa di pagamento non costituiscono autonoma fonte di obbligazione, …
Opposizione a sanzione amministrativa: la prova dell’illecito incombe alla P.A. opposta
Il giudizio di opposizione a sanzione amministrativa si configura come un giudizio rivolto all’accertamento del …
La liquidazione delle spese legali nel caso di chiamata in causa di terzo
Le spese legali sostenute dal terzo chiamato in garanzia sono legittimamente poste a carico della …
Il creditore procedente non ha l’onere di sanare eventuali irregolarità urbanistiche dei beni pignorati
Il procedimento esecutivo non ha il compito di regolarizzare i beni pignorati, e non è …
Responsabilità professionale dell’avvocato: l’onere della prova a carico dell’ex cliente
Nelle cause di responsabilità professionale nei confronti dei legali, occorre dimostrare la derivazione causale tra …
[importante] Notifiche PEC dell’avvocato: le conseguenze dell’attestazione di conformità priva dell’indicazione nome del file
In materia di notifiche telematiche effettuate dall’avvocato in proprio ai sensi dell’art. 3 bis della …
Responsabilità del custode: la prova liberatoria
In tema di responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia (art. 2051 cc), …