Condominio: quale è la maggioranza necessaria per trasformare il cortile in parcheggio?
In tema di condominio, le innovazioni aventi ad oggetto la realizzazione di parcheggi destinati a …
Condominio: il condomino apparente non è legittimato a partecipare all’assemblea
In tema di condominio, all’assemblea deve essere convocato l’effettivo titolare del diritto di proprietà dell’unità …
I requisiti del possesso ad usucapionem
Ai fini della configurabilità del possesso ad usucapionem, è necessaria la sussistenza di un comportamento …
Responsabilità processuale aggravata ex art. 96 co. 1 cpc: il presupposto della colpa grave o mala fede
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria di cui all’art. 96 cpc co. …
Condominio: come vanno ripartite le spese di riparazione del cortile o viale di accesso all’edificio?
In materia condominiale, le spese relative alla riparazione del cortile o viale di accesso all’edificio …
Responsabilità per rovina di edificio: possibile il cumulo del risarcimento in forma specifica col risarcimento per equivalente
In materia di responsabilità per crollo di edificio, la parte lesa può avanzare richiesta di …
Il giudicato si forma anche sulla qualificazione giuridica della domanda
Il giudicato si forma anche sulla categorizzazione giuridica attribuita dal giudice all’azione quando questa è …