Sfratto per morosità e ordinanza ex art. 666 cpc sul pagamento dei canoni non contestati
Qualora il conduttore esegua l’ordinanza di pagamento della somma non controversa, emessa ai sensi dell’art. …
Sfratto per morosità e cristallizzazione dell’inadempimento
Per la collocazione dell’art. 42 L. 392/1978 (capo II della legge, disciplinante “la locazione degli …
Pagamento (in buona fede) a creditore apparente: il solvens è liberato anche se omette di chiedere all’accipiens l’esibizione dell’autorizzazione all’incasso
Ai sensi degli art. 1188 cc e art. 1189 cc, il pagamento è effettuato in …
Contenuto specifico della disdetta alla prima scadenza del contratto di locazione e relativa domanda
La disdetta della locazione alla prima scadenza non è idonea a determinare la cessazione ante …
Preclusioni processuali: possibile rilevanza della proposizione della medesima domanda in via principale o subordinata
Pur a parità di petitum, deve ritenersi domanda nuova – e quindi preclusa perché …
Interpretazione delle clausole contrattuali
In forza dell’art. 1363 cc, che enuncia il principio dell’interpretazione complessiva ed unitaria delle clausole …
Lodo irrituale e limiti alla sua impugnabilità
Con riguardo all’arbitrato irrituale, l’iniquità manifesta del lodo può rilevare, ai fini dell’impugnabilità dello stesso …
