Eccezione di arbitrato e domanda riconvenzionale
La proposizione di domanda riconvenzionale ha necessariamente natura subordinata al mancato accoglimento della preliminare eccezione …
Nullità (relativa) della procura alle liti per illeggibilità della firma apposta dal “legale rappresentante”
Secondo il più recente orientamento della giurisprudenza di legittimità, condiviso da questo giudice, l’illeggibilità della …
Prodigalità ed amministrazione di sostegno
La prodigalità, quando assuma natura e carattere patologico, giustifica il ricorso all’amministrazione di sostegno, sempreché …
Fatti pacifici e non contestati
Il convenuto ha l’onere (ex art. 167 cpc) di prendere posizione sui fatti costitutivi del …
Sequestro conservativo e patrimonio del debitore
Il sequestro conservativo (art. 671 cpc) è uno strumento volto a tutelare il pericolo per …
Procedimento monitorio e continenza di cause
La continenza di cause pur non essendo idonea a spostare la competenza funzionale ed inderogabile …
Azione revocatoria e cessione del credito
La cessione di credito (che è negozio a causa variabile, stipulabile sia a scopo di …
