I presupposti di ammissibilità del giuramento decisorio
Il giuramento decisorio non può riguardare l’esistenza o l’inesistenza di rapporti, situazioni o qualità giuridiche, …
Ai fini dell’usura va conteggiato anche il costo dell’assicurazione sostenuto dal debitore per ottenere il credito
In sede di valutazione sulla natura usuraria di un contratto di mutuo, il tasso di …
Le sentenze GdP in cause fino a € 2.500 sono appellabili per violazione dei principi in tema di onere della prova?
L’art. 339, ultimo comma, c.p.c. struttura l’appello nei confronti della sentenza del Giudice di Pace …
Il danno da lite temeraria è un pregiudizio autonomamente risarcibile
In considerazione dei costi sociali dovuti all’utilizzo della giurisdizione statale, risorsa preziosa, da utilizzare con …
Circolazione stradale: il giudizio sulla pericolosità della condotta di guida
In tema di circolazione stradale, la pericolosità della condotta di guida deve essere desunta dalle …
Opposizione a ordinanza-ingiunzione: il giudice non può ridurre d’ufficio l’importo della sanzione amministrativa
In tema di opposizione a ordinanza-ingiunzione, non è possibile ridurre l’importo della sanzione inflitta nel …
Illecito amministrativo: il valore probatorio dei verbali ispettivi
I verbali ispettivi, non avendo il valore probatorio di un accertamento precostituito in relazione ai …