Il giudice non può negare l’ammissione di una prova tipica allorché ritenga sufficiente la prova atipica del fatto stesso
Ancorché il giudice possa legittimamente porre a base del proprio convincimento anche prove cosiddette atipiche, …
Le spese della mediaconciliazione incidono sul valore della domanda e quindi sulla competenza per valore del giudice?
La richiesta di rimborso delle spese del procedimento di mediazione (D.Lgs. n. 28/2010) non incide …
Risoluzione di diritto: la clausola risolutiva espressa e il termine essenziale hanno differenti presupposti di fatto
La clausola risolutiva espressa (art. 1456 c.c.) e il termine essenziale (art. 1457 c.c.), ancorché …
Cosa deve allegare e provare il correntista che agisca per la ripetizione dell’indebito nei confronti della banca
Il correntista che agisca per la ripetizione dell’indebito nei confronti della banca è tenuto ad …
Appalto: i gravi difetti della garanzia decennale non sono soltanto quelli che riguardano la rovina o il pericolo di rovina dell’immobile
I gravi difetti che danno luogo a responsabilità del costruttore nei confronti dell’acquirente ex art. …
Compenso professionale: l’indennità di trasferta per l’avvocato che si reca fuori sede
Per gli affari e le cause fuori dal luogo ove svolge la professione in modo …
Procacciamento di affari: la prescrizione della eventuale provvigione aggiuntiva rispetto a quella “base”
In materia di procacciamento di affari, se le parti stabiliscono un “rappel”, ossia una provvigione …