La costituzione del supercondominio
Ai fini della costituzione di un c.d. supercondominio non è necessaria né la manifestazione di …
Il recesso del Curatore dal contratto di affitto d’azienda
L’efficacia del recesso da parte del Curatore fallimentare dal contratto d’affitto d’azienda non è condizionata …
La compensazione delle spese nella procedura di sfratto
In tema di procedimento di sfratto per morosità, il mancato invio di preventiva lettera legale …
La garanzia per vizi nel lavoro autonomo
Le disposizioni di cui all’art. 2226 cc in tema di decadenza e prescrizione dell’azione di …
All’affitto di azienda non si applica il recesso per “gravi motivi” previsto dalla Legge c.d. Equo Canone
La disciplina di cui alla L. n. 392/1978 non è applicabile all’affitto di azienda (Nella …
La garanzia di cui all’art. 1669 cc si applica alla vendita
La norma di cui all’art. 1669 cc, sebbene dettata in materia di appalto, configura un’ipotesi …
Il pagamento delle spese condominiali pregresse da parte del nuovo acquirente
L’acquirente di un immobile che, in quanto obbligato in solido, abbia provveduto al pagamento delle …
