Anche il semplice ritardo nella restituzione del questionario è sanzionabile
I contribuenti hanno il dovere di restituire i questionari compilati entro il termine stabilito per …
Per la deducibilità del costo è sufficiente (oltre l’inerenza) il contratto
Al fine di provare l’inerenza di un costo è sufficiente che il servizio fornito sia …
Il difetto di legittimazione processuale può essere sanato retroattivamente
Il difetto di legittimazione processuale della persona fisica che agisce in giudizio in rappresentanza di …
Quando non opera l’art. 2051 cc valgono i principi generali dell’art. 2043 cc
La presunzione di responsabilità per danni da cose in custodia di cui all’art. 2051 cc …
Condanna alla spese: il rimborso forfetario è sempre dovuto
Il rimborso forfettario è un accessorio che spetta automaticamente al professionista, indipendentemente dalla espressa statuizione …
La domanda di risoluzione ex art. 1453 co. 2 cc
Nel giudizio in cui si sia chiesto l’adempimento, la domanda di risoluzione può essere in …
Le azioni a difesa del possesso
La domanda di reintegrazione (art. 1168 cc) contiene in sè quella di manutenzione (art. 1170 …
