Riforma della sentenza penale di condanna e sorte delle statuizioni civili
La riforma, nei successivi gradi di giudizio, della sentenza penale di condanna spiega automaticamente effetto …
I limiti all’impugnazione del lodo arbitrale irrituale
Il lodo arbitrale irrituale è un atto di volontà e, avendo quindi valore negoziale, esso …
Il mancato deposito del fascicolo di parte con la conclusionale
Il mancato rispetto del termine per il deposito del fascicolo di parte previsto dall’art. 169 …
Il danno esistenziale non ha cittadinanza nel nostro Ordinamento
Il c.d. danno esistenziale non ha diritto di cittadinanza nel nostro Ordinamento, giacché i pregiudizi …
Condanna alle spese e aumento degli onorari dell’avvocato che assista più persone in causa
Qualora in una causa l’avvocato assista e difenda più persone aventi la stessa posizione processuale, …
Il contenuto (non) necessario della citazione in opposizione a decreto ingiuntivo
L’esposizione dei fatti e degli elementi di diritto ex art. 163, co. 3 n. 4, …
Il preavviso di fermo è direttamente impugnabile avanti al giudice tributario
La lettera (c.d. “preavviso”) con cui l’Agente della riscossione preannuncia il fermo di un bene …