Esecuzione forzata: l’eventuale riduzione del pignoramento è rimessa alla discrezionalità del GE
La valutazione delle circostanze che giustificano la riduzione del pignoramento, compresa la possibilità di concentrare …
L’assegno con data incerta non ha efficacia di titolo esecutivo
L’efficacia di titolo esecutivo dell’assegno bancario è subordinata al rispetto dei requisiti di forma e …
Risoluzione del contratto d’appalto: la ripetibilità delle prestazioni già eseguite
Il contratto di appalto, anche nei casi in cui la sua esecuzione si protragga nel …
Il programmatore software è tenuto ad una obbligazione di risultato
A prescindere dalla qualificazione giuridica del rapporto negoziale (vendita, appalto), il fornitore di un prodotto …
Recesso “ad nutum” e multa poenitentialis
La clausola contrattuale che prevede una “multa poenitentialis” per il contraente che recede dal contratto …
L’azione di costituzione coattiva di servitù di passaggio deve essere contestualmente proposta nei confronti di tutti i proprietari dei fondi che si frappongono all’accesso alla pubblica via
L’azione di costituzione coattiva di servitù di passaggio deve essere proposta contemporaneamente nei confronti di …
I presupposti dell’ordine di esibizione degli estratti conto bancari
L’esibizione ex art. 210 cpc non può mai supplire alle carenze probatorie della parte interessata …