Il termine ordinatorio non prorogato (né ulteriormente prorogabile) produce gli stessi effetti di un termine perentorio
I termini perentori non possono essere prorogati nemmeno sull’accordo delle parti (art. 153 cpc), mentre …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
I termini perentori non possono essere prorogati nemmeno sull’accordo delle parti (art. 153 cpc), mentre …
Se a seguito dell’istanza di chiamata in causa di terzo tempestivamente proposta dalla convenuta, il …
La causa può essere decisa sulla base della questione ritenuta di più agevole soluzione, pur …
Nel caso in cui la parte, all’udienza di precisazione delle conclusioni, insista per l’accoglimento delle …
Il convenuto ha l’onere (ex art. 167 cpc) di prendere posizione sui fatti costitutivi del …
L’exceptio inadimpleti contractus (art. 1460 cc), in quanto eccezione non rilevabile d’ufficio, deve essere sollevata …
Colui che, assumendo di essere erede di una delle parti originarie del giudizio, intervenga in …