Sanzione amministrativa: cosa prova (fino a querela di falso) il verbale di accertamento

Nel giudizio di opposizione ad ordinanza ingiunzione irrogativa di sanzione amministrativa, il verbale di accertamento dell’infrazione, qualora risulti completo e regolare, fa piena prova, fino a querela di falso ed è perciò assistito, per la sua provenienza da un pubblico ufficiale, da una presunzione (juris tantum) di corrispondenza al vero delle attestazioni ed enunciazioni di […]

Read More &#8594

Convincimento del giudice: la valutazione, prima analitica e poi complessiva, dei fatti di causa

Nella ricostruzione e nella valutazione dei fatti il giudice deve esercitare la propria discrezionalità indicando il criterio logico seguito nel discernere gli elementi di prova su cui fonda il proprio convincimento. Questo procedimento si compone di una duplice valutazione: la prima, analitica, di tutti gli indizi, prodromica alla selezione dei soli elementi rilevanti e che, […]

Read More &#8594

Convincimento del giudice: la valutazione, prima analitica e poi complessiva, dei fatti di causa

Nella ricostruzione e nella valutazione dei fatti il giudice deve esercitare la propria discrezionalità indicando il criterio logico seguito nel discernere gli elementi di prova su cui fonda il proprio convincimento. Questo procedimento si compone di una duplice valutazione: la prima, analitica, di tutti gli indizi, prodromica alla selezione dei soli elementi rilevanti e che, […]

Read More &#8594

Interessi non dovuti: il correntista non può limitarsi a contestazioni generiche

Il titolare di un conto bancario che agisca per la ripetizione e/o anche solo per l’accertamento di asseriti indebiti ha l’onere di allegare e provare gli elementi costitutivi dell’azione promossa e non può, quindi, limitarsi ad allegazioni generiche, in quanto ciò renderebbe l’azione meramente esplorativa. È necessario, quindi, che il correntista indichi le poste attive […]

Read More &#8594

Sanzione amministrativa: cosa prova (fino a querela di falso) il verbale di accertamento

Nel giudizio di opposizione ad ordinanza ingiunzione irrogativa di sanzione amministrativa, il verbale di accertamento dell’infrazione, qualora risulti completo e regolare, fa piena prova, fino a querela di falso ed è perciò assistito, per la sua provenienza da un pubblico ufficiale, da una presunzione (juris tantum) di corrispondenza al vero delle attestazioni ed enunciazioni di […]

Read More &#8594