Forma scritta: quid juris se le sottoscrizioni delle parti sono in documenti distinti?
Il requisito della forma scritta ad substantiam (art. 1350 cc e art. 117 TUB) è …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Il requisito della forma scritta ad substantiam (art. 1350 cc e art. 117 TUB) è …
Ai fini dell’applicazione dell’art. 1815 cc, devono intendersi usurari gli interessi che superano il limite …
Ai fini della compensazione giudiziale non è sufficiente ad integrare i requisiti che l’art. 1243 …
Il correntista che agisce per la restituzione degli interessi anatocistici, pagati o addebitati sul suo …
Secondo l’efficacia che l’art. 1832 cc, richiamato dall’art. 1857 cc, attribuisce all’estratto conto comunicato, la …
Ai fini della valutazione dell’eventuale natura usuraria di un contratto di mutuo, devono essere conteggiate …
Ai fini della rilevazione dei tassi usurari e dal computo del Teg vanno esclusi gli …