Prelevamenti bancari: è necessaria l’indicazione tempestiva del beneficiario
In base all’art. 32 del D.P.R. 600/73 il contribuente vince la presunzione che i prelevamenti …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
In base all’art. 32 del D.P.R. 600/73 il contribuente vince la presunzione che i prelevamenti …
Se il correntista, dopo la conclusione di un contratto di apertura di credito bancario regolato …
Le rimesse effettuate nell’anno anteriore alla dichiarazione del fallimento sul conto corrente bancario dell’imprenditore poi …
Se il denaro trasferito all’estero – poi non dichiarato nell’apposito quadro RW della dichiarazione dei …
Nel caso di conferimento in società di un bene immobile gravato da mutuo garantito da …
I contratti bancari (nella specie: apertura di credito) devono essere stipulati per iscritto, a pena …
Il contratto di mutuo va distinto dal contratto di finanziamento (o mutuo di scopo o …