L’art. 1669 cc impone agli obbligati una presunzione iuris tantum di colpa “speciale”, che può essere vinta dalla prova positiva e specifica di fatti positivi, precisi e concordanti. Tribunale di Modena (Grandi), sentenza n. 876 del 18 maggio 2018
L’art. 1669 cc impone agli obbligati una presunzione iuris tantum di colpa “speciale”, che può essere vinta dalla prova positiva e specifica di fatti positivi, precisi e concordanti. Tribunale di Modena (Grandi), sentenza n. 876 del 18 maggio 2018
L’azione speciale disciplinata dall’art. 1669 cc è proponibile anche nei confronti del venditore che, pur non avendo curato la costruzione dell’immobile direttamente, con l’impiego proprie risorse (uomini e mezzi), o indirettamente, con il ricorso a specifiche figure professionali, abbia mantenuto il potere di impartire direttive o il potere di sorveglianza sullo svolgimento dell’opera altrui, cosicché […]
Le infiltrazioni costituiscono alterazioni dello stato normale dell’immobile che ne pregiudicano la destinazione rendendo l’abitazione penosa, ed in quanto tali rientrano nella garanzia decennale di cui all’art. 1669 cc. Tribunale di Modena (Grandi), sentenza n. 876 del 18 maggio 2018
L’art. 1669 cc è applicabile in presenza di una qualsiasi alterazione cagionata da un’insoddisfacente realizzazione dell’opera che, pur non investendone le parti essenziali e perciò non determinandone la “rovina” o il “pericolo di rovina”, comprometta quegli elementi (accessori o secondari) che ne consentono l’impiego duraturo cui è destinata, incidendo negativamente e in modo considerevole sul […]
Il vizio è considerato riconoscibile quando può essere individuato in base al parametro di diligenza del buon padre di famiglia di cui all’art. 1176 cc, vale a dire dell’uomo medio privo di specifiche competenze tecniche, laddove vi sia mancanza di conoscenza specifica per valutare l’opera da parte del committente, e questi abbia proceduto senza dell’ausilio […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.