Appalto: responsabilità solidale di appaltatore, direttore dei lavori e progettista

In tema di appalto, qualora il danno subito dal committente sia conseguenza dei concorrenti inadempimenti dell’appaltatore e del direttore dei lavori entrambi rispondono solidalmente dei danni; tale principio può estendersi anche al progettista, purché, anche alla luce dell’art. 1669 cc, le azioni e le omissioni di ciascuno abbiano concorso in modo efficiente a produrre l’evento, […]

Read More &#8594

La disciplina da applicarsi al contratto atipico di fornitura e posa in opera di serramenti

La vendita e posa in opera di un bene ha natura mista di compravendita e appalto, con prevalenza dell’uno o dell’altro contratto a seconda che prevalga il maggior valore dei beni o, rispettivamente, dell’opera nonché avuto riguardo al maggior rilievo attribuito dalle parti al trasferimento della proprietà o all’esecuzione dell’opera stessa. Tribunale di Modena (Grandi), […]

Read More &#8594

L’appalto di manutenzione della strada non trasferisce la custodia (e relativa responsabilità) dalla P.A. committente all’appaltatore

In tema di responsabilità ex art. 2051 cc, l’appalto del servizio di tenuta e pulizia del manto stradale non trasferisce completamente i poteri-doveri di custodia e di vigilanza della P.A. in capo all’appaltatore, che altrimenti risponderebbe direttamente in caso d’inadempimento, essendo l’appalto solo lo strumento giuridico per l’assolvimento in concreto del dovere istituzionale (art. 14 […]

Read More &#8594