Il potere di risolvere di diritto il contratto avvalendosi della clausola risolutiva espressa è necessariamente governato dal principio di buona fede
Anche in presenza di clausola risolutiva espressa (art. 1456 cc), i contraenti sono tenuti a …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Anche in presenza di clausola risolutiva espressa (art. 1456 cc), i contraenti sono tenuti a …
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …
Il danno non patrimoniale può essere riconosciuto anche in ipotesi di responsabilità contrattuale – in …
Ai fini della valutazione della gravità dell’inadempimento, occorre in primo luogo tenere conto di un …
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …
In tema di prova dell’inadempimento di un’obbligazione il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, …
La clausola “solve et repete”, di cui all’art. 1462 cc, volta soprattutto a garantire da …