L’adempimento involontario o quello eseguito da incapace produce effetti?
L’adempimento non è atto negoziale, sicché ai fini della produzione dell’effetto tipico non rileva la …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’adempimento non è atto negoziale, sicché ai fini della produzione dell’effetto tipico non rileva la …
La facile riconoscibilità dei vizi è nozione diversa da quella di apparenza dei vizi stessi: …
Al pari delle eccezioni di decadenza e di prescrizione, l’eccezione del fatto colposo del creditore …
Poiché l’art. 1246 cc si limita a prevedere che la compensazione si verifica quali che …
Secondo una interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 1243 cc, l’accertamento giudiziale del controcredito illiquido retroagisce al …
Il danno da perdita di “chance” esige la prova, anche presuntiva, della sussistenza di elementi …
In tema di indennizzo diretto (art. 149 D.Lgs. n. 209/2005 – Codice assicurazioni), è inammissibile …