Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del correntista
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
L’annotazione in conto di una posta di interessi (o di commissione massimo scoperto) illegittimamente addebitati …
Il fallimento di una parte processuale dichiarato dopo l’udienza di precisazione delle conclusioni non produce …
In tema di fallimento, la norma di cui all’art. 67, comma 1, n. 2, Legge …
Qualora un debito pecuniario, scaduto ed esigibile, venga estinto dall’obbligato mediante una prestazione diversa, consistente …
L’azione revocatoria sia ordinaria che fallimentare proposta dal curatore ha come finalità la reintegra del …
Nel conflitto tra la manovra di sorpasso, anche illegittima, e quella di svolta a sinistra …