La legittimazione passiva non riguarda la fondatezza del merito della pretesa
Al fine di valutare la legittimazione a contraddire, che attiene alla titolarità passiva dell’azione, deve …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Al fine di valutare la legittimazione a contraddire, che attiene alla titolarità passiva dell’azione, deve …
L’indennizzo assicurativo diventa un credito di valuta solo quando ne è completata la quantificazione: da …
L’importo dovuto a titolo di clausola penale (art. 1382 cc) è un credito di valuta, …
Il patto in cui si conviene che, in caso di inadempimento, uno dei contraenti è …
L’allegazione del danno da discredito commerciale è inammissibile allorché e avulsa da riscontri probatori persino …
La confessione stragiudiziale fatta alla parte ha un’efficacia probatoria tipica (art. 2735 cc), che può …
La parte che si avvale legittimamente del diritto di sospendere l’adempimento della propria obbligazione pecuniaria …