Interessi convenzionali: giuridicamente irrilevante la c.d. usura sopravvenuta
Nei contratti di mutuo, allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Nei contratti di mutuo, allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, …
È ragionevole attendersi simmetria delle metodologie di calcolo del tasso effettivo globale medio (c.d. t.e.g.m.), …
Il cliente che domanda l’accertamento e/o la ripetizione dell’indebito deve provare l’invalidità o l’inefficacia del …
Un pagamento, per costituire fonte di un’obbligazione restitutoria nei confronti di chi assume di averlo …
I contratti bancari (nella specie: mutuo) devono rivestire la forma scritta a pena di nullità …
Nei contratti di mutuo, allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, …
La L. n. 108/1996 non si applica agli interessi di mora: l’unica tutela di cui …