Due problemi (tecnici) delle notifiche PEC: allegati “.dat” e allegati “fantasma”
Con la posta elettronica certificata e, in particolare, nel caso di notifiche PEC eseguite in …
Mancato riconoscimento delle generiche per assenza di elementi positivamente valorizzabili
Il giudice può negare il riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche motivandolo con l’assenza di elementi …
Differenza tra rapina impropria consumata e tentata
Ai fini della configurazione della rapina impropria consumata è sufficiente che l’agente, dopo aver realizzato …
La scriminante degli atti arbitrari del pubblico ufficiale
Il contesto complessivo nell’ambito del quale veniva consumata la condotta delittuosa da parte dell’odierno imputato …
Il calcolo per l’applicazione della recidiva aggravata infraquinquennale
Va respinto il motivo di appello con il quale si chiede l’esclusione della contestata recidiva …
RESPONSABILITA’ SANITARIA E SAPERE SCIENTIFICO
In tema di prova scientifica del nesso causale, mentre ai fini dell’assoluzione dell’imputato è sufficiente …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la limitata rilevanza dell’invalidità del decreto opposto e della relativa notifica
L’opposizione al decreto ingiuntivo non è un’impugnazione del decreto stesso volta a farne valere vizi, …
