Le spese di mediaconciliazione non costituiscono danno risarcibile, ma…
Il compenso corrisposto al difensore e gli esborsi per la mediazione non costituiscono danno risarcibile, …
Parametri forensi: l’aumento dei compensi professionali in caso di manifesta fondatezza della domanda (esclude l’ulteriore condanna per responsabilità processuale aggravata)
L’art. 4 co. 8 D.M. n. 55/2014 (secondo cui «Il compenso da liquidare giudizialmente a …
Rigetto dell’opposizione e pagamento medio tempore da parte dell’ingiunto: il decreto opposto va comunque revocato
In tema di opposizione a decreto ingiuntivo, ogni pagamento, anche parziale, intervenuto nel corso del …
Usura e interessi moratori: il punto
In tema di usura e interessi moratori, deve ritenersi che:a) La disciplina antiusura si …
Le due caratteristiche della forza maggiore
La forza maggiore, per qualificarsi come tale e costituire scriminante dell’illecito contrattuale civilistico (art. 1467 …
Sono revocabili le attribuzioni patrimoniali effettuate (o promesse) in sede di separazione consensuale o divorzio congiunto?
È ammissibile l’azione revocatoria ordinaria del trasferimento di immobile, effettuato da un genitore in favore …
[webinar] Giustizia civile e riforma Cartabia: uno sguardo d’insieme
Nella Sezione FAD di Gestiolex è disponibile il video del webinar in oggetto, organizzato dalla …