Prima dell’apertura della successione, il futuro erede può agire in riduzione delle donazioni fatte dal futuro de cuius?
L’interesse alla preservazione del patrimonio del proprio potenziale de cuius, finché questi sia in vita, …
Le controversie aventi ad oggetto la fideiussione su contratti bancari sono soggette al tentativo obbligatorio di mediazione?
L’art. 5, comma 1 bis, D.Lgs. n. 28/2010, prevedendo un limite all’accesso alla giurisdizione, va …
Violazione al codice della strada non contestata immediatamente: l’omessa comunicazione dei dati del conducente per “smemoratezza” del proprietario del veicolo
In tema violazioni delle norme del codice della Strada, con riferimento alla sanzione inflitta per …
La simulazione si compone del contratto con cui le parti creano un’apparenza giuridica
La simulazione si compone del contratto con cui le parti creano un’apparenza giuridica (accordo simulato) …
I terzi possono provare la simulazione anche per testi e presunzioni
I terzi possono far valere la simulazione nei confronti delle parti, quando essa pregiudica i …
Gli indizi della simulazione
In tema di simulazione nell’atto di compravendita, possono fondare un giudizio positivo la presenza di …
Il danno biologico terminale è risarcibile jure hereditatis
Nel caso in cui intercorra un lasso di tempo tra le lesioni colpose e la …
