I presupposti della responsabilità solidale tra intermediario e promotore
Ciò che rileva ai fini dell’accertamento della responsabilità solidale tra intermediario e promotore è che …
Mastoplastica additiva e risarcimento del danno non patrimoniale per la rottura della protesi: la “personalizzazione” non può riguardare le conseguenze “normali” dell’illecito
Una lesione della salute può avere ripercussioni necessariamente comuni a tutte le persone che dovessero …
Cosa deve provare la banca che agisce per il recupero del credito derivante da un rapporto di conto corrente?
La banca che esercita un’azione giudiziale per il recupero del credito derivante da un rapporto …
Annullamento del contratto per vizi della volontà: la violenza non può consistere in personali valutazioni di convenienza
In materia di annullamento del contratto per vizi della volontà, si verifica l’ipotesi della violenza, …
La revoca del decreto ingiuntivo opposto e la ripetizione delle somme medio tempore corrisposte dall’ingiunto
Ove l’opposizione a decreto ingiuntivo sia accolta (in tutto o in parte), l’ingiunto, che – …
[contrasto] Al contratto autonomo di garanzia si applica l’art. 1957 cc?
Al contratto autonomo di garanzia o fideiussione a prima richiesta è applicabile il disposto dell’art. …
Contratto preliminare e successivo rogito: deve ritenersi essenziale il termine per la stipula del definitivo se collegato alla scadenza della preautorizzazione del mutuo e del prefinanziamento?
Nei contratti preliminari di compravendita, il termine fissato per la stipula del contratto definitivo non …