L’art. 2051 cc è applicabile anche a proprietari o concessionari di autostrade
L’art. 2051 cc è applicabile anche a proprietari o concessionari di autostrade, in considerazione della …
Cose in custodia: il comportamento colposo del creditore può ridurre o escludere del tutto la responsabilità oggettiva
In tema di responsabilità del custode, quest’ultimo è tenuto a provare il caso fortuito o …
Responsabilità del custode: il danneggiato deve provare l’oggettiva pericolosità della cosa
La oggettiva pericolosità della cosa, avuto riguardo a tutte le circostanze specifiche del caso concreto, …
Responsabilità oggettiva per cose in custodia: l’onere della prova a carico del danneggiato e del custode
L’art. 2051 cc non esonera il danneggiato dall’onere di provare il nesso causale fra cosa …
Spese legali: monitorio e opposizione a decreto ingiuntivo sono fasi di un unico procedimento
Il giudizio introdotto con la proposizione di un’opposizione a decreto ingiuntivo (art. 645 cpc) costituisce …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la tardiva costituzione in giudizio dell’opponente
Nel giudizio d’opposizione a decreto ingiuntivo, la tardiva costituzione dell’opponente deve essere equiparata alla sua …