Il valore probatorio della cartella clinica
La cartella clinica fa prova fino a querela di falso. Tribunale di Modena (Ticchi), sentenza …
Revocatoria ordinaria, sufficiente che il soddisfacimento del creditore sia divenuto più difficile per la variazione qualitativa (e non quantitativa) del patrimonio del debitore
In tema di azione revocatoria ordinaria non è richiesta, a fondamento della azione, la totale …
Responsabilità per cose in custodia: onere della prova a carico delle parti
In tema di responsabilità per cose in custodia, poiché la res è statica e richiede …
La liquidazione delle spese legali nei procedimenti di divisione giudiziale
Nei procedimenti di divisione giudiziale, trova applicazione il principio della soccombenza e la facoltà di …
Scontro tra veicoli: l’accertamento in concreto della colpa di uno dei conducenti non è sufficiente a vincere la presunzione di concorso di colpa dell’altro
La presunzione di corresponsabilità (art. 2054 cc co 2) opera nel caso in cui sia …
Procedimento monitorio e relativa opposizione: la rilevanza probatoria delle risultanze dell’estratto del conto corrente
Le risultanze dell’estratto del conto corrente allegate a sostegno della domanda di pagamento del saldo …
Responsabilità da cose in custodia: l’onere della prova a carico delle parti
In materia di responsabilità del custode, il danneggiato deve limitarsi a provare il nesso causale …