Il principio jura novit curia non riguarda gli atti amministrativi
Con riferimento agli atti amministrativi (nella specie, un parere dell’AGCM) non trova applicazione il principio …
La causa può essere decisa sulla base della c.d. “ragione più liquida” (anche se logicamente subordinata)
La causa può essere decisa sulla base della questione ritenuta di più agevole soluzione, pur …
Attenzione al regime patrimoniale del debitore: la comunione legale tra coniugi comporta la necessaria pignorabilità dell’intero, pena la nullità del pignoramento
Se dall’estratto per riassunto dell’atto di matrimonio dell’esecutato si evince che il bene staggito è …
Pignoramento nullo se limitato alla quota di ½ del debitore di una piena proprietà indivisa con il suo coniuge
La comunione legale tra i coniugi costituisce una comunione senza quote, che comporta che l’espropriazione, …
Rigetto dell’istanza di estensione del pignoramento nullo
Il pignoramento avente ad oggetto un diritto reale inferiore a quello di spettanza dell’esecutato (1/2 …
Pignoramento della sola metà del bene? L’esecuzione è improcedibile
Mentre è possibile dichiarare l’inefficacia parziale del pignoramento, solo qualora il diritto reale pignorato sia …
Appalto: la risoluzione presuppone un’importanza dell’inadempimento ancora più grave di quella “non scarsa” prevista dalla disciplina generale
In tema di appalto (art. 1655 cc e ss.), la possibilità di chiedere la risoluzione …